Club Alpino Italiano – Valdarno inferiore
CLUB ALPINO ITALIANO
Sez. Valdarno Inferiore - Giacomo Toni

50054 Fucecchio - Piazza Vittorio Veneto, 4
Sezione aperta il Venerdì dalle 21,30 alle 23,30
Show Navigation Hide Navigation
  • Home
  • Sezione
    • La nostra storia
    • La nostra sede
    • TraMonti
    • Il “Piccolo Museo”
    • Biblioteca
    • La via “Giacomo Toni”
    • Comuni di competenza
  • Soci
    • Tesseramento
    • Organigramma
    • Statuto e regolamenti
  • Calendario Escursionistico
  • Album fotografico
  • Contatti
  • Commissioni sezionali
    • Speolo L’ottavo nano
    • Terre Alte

Statuto e regolamenti

In questa sezione è possibile trovare i principali documenti istituzionali del Club Alpino Italiano, prima quelli relativi alla nostra sezione e poi quelli del Cai centrale di sicuro interesse anche per la nostra piccola realtà.

Documenti relativi alla nostra sezione

STATUTO
 REGOLAMENTO DEL MAGAZZINO

Documenti relativi al Cai Centrale (www.cai.it)

STATUTO
REGOLAMENTO GENERALE
REGOLAMENTO DISCIPLINARE
REGOLAMENTO ORGANI TECNICI OPERATIVI
REGOLAMENTO GENERALE RIFUGI

 

Segui @CaiValdarnoInfe

Connettiti utilizzando

Prossimi eventi

Eventi 22 aprile 2018
Torrentismo - Forra delle Pilli (Rio Selvano)
Inizia: 00:00
Finisce: 23 aprile 2018 - 00:00
Descrizione: Le uscite saranno effettuate tenendo in considerazione le condizioni di portata del torrente e le condizioni meteo, questo significa che le uscite potrebbero essere anche invertite in base alle condizioni, si prega di informarsi chiamando: Andrea Orazietti 331 8596943 -  Lucia Langone 349 1241746 - Paolo Billeri <span style="text-decoration: underline;"><br></span>
Meggiori dettagli...
Eventi 22 aprile 2018
Monte Sagro da Colonnata
Inizia: 00:00
Finisce: 23 aprile 2018 - 00:00
Descrizione: EE, Filippo cell. 392.0209839 Lucia cell. 338.1341859<br><br>Parcheggiate le auto <strong>a Colonnata</strong> (mt. 532), paese famoso per la produzione del lardo fatto stagionare in conche di marmo, proseguiamo a piedi prendendo il sentiero CAI 195 che porta alla Cima <strong>d’Uomo mt. 960</strong>, più avanti lo lasciamo portandoci fuori sentiero su un percorso di cresta che ci condurrà ad una via di Lizza ben conservata. Terminata la Lizza ci raccordiamo alla nostra sinistra con il n. 172 che porta ad una cava attiva, la attraversiamo in parte aiutati da un corrimano metallico e da gradoni in marmo, per poi continuare a mezza costa su pendio esposto di paleo (dove bisogna prestare attenzione). Arrivati a Foce Faggiola mt. 1455, da questo punto ci dirigiamo a destra percorrendo la via normale Sud che ci porterà sulla cima del <strong>M. Sagro mt. 1750</strong> (saranno trascorse h 3,30 circa dalla partenza). Dopo la sosta, il ritorno avverrà scendendo dalla cresta Nord Ovest fino ad intercettare il sentiero n. 173, sino a Foce Luccica e sempre con il n. 38 scendiamo fino a Colonnata, arrivo del nostro percorso ad anello.<span style="color: #ff0000;"><em> Per dettagli vedi volantino allegato. </em></span>
Meggiori dettagli...
Eventi 25 aprile 2018
Parco storico di Montesole
Inizia: 00:00
Finisce: 26 aprile 2018 - 00:00
Descrizione: Vedere allegato per i dettagli
Meggiori dettagli...
Eventi 27 aprile 2018
GTS Grande Traversata del Supramonte
Inizia: 00:00
Finisce: 2 maggio 2018 - 00:00
Descrizione: E, Lucia Agus Gianluca Couston
50 km. ..
Cielo aperto
1463 mt..altitudine massima
400 dislivello medio giornaliero
7 per di cammino al giorno
Meggiori dettagli...

Link

  • Speolo l'ottavo nano
  • Gruppappeso
  • Cai Centrale
  • Forum
  • Soccorso Nazionale
  • Soccorso Toscano
  • Scuola AE Regionale
  • Privacy Policy

Meteo

  • Meteo Toscana (meteo.it)
  • Meteo Toscana (Consorzio Lamma)
  • Meteo Valanghe
  • Allerta Meteo
  • Servizio Idrologico Regionale

Archivi

  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • gennaio 2018
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013

© 2018 Club Alpino Italiano - Valdarno inferiore